In primo piano
Ultime novità

Torna il Darwin Day, festa della teoria dell'evoluzione
Esperto: 'Una delle idee più dirompenti di sempre'

Pelle e squame nel fossile di un rettile marino preistorico
Così il plesiosauro nuotava e si muoveva sui fondali con agilità

Segnali radio e gas le firme che ET userebbe per trovare laTerra
Insieme a luci delle città, laser, isole di calore e satelliti

Dalla Boeing voci di 400 licenziamenti, tagli al razzo Sls
Crescono le tensioni tra la Nasa e le politiche di Trump e Musk

Nuova luce sull'Alzheimer, potrebbe esserci un'unica causa
Un guasto cellulare all'origine di tutti i segni della malattia

#ScegliStem, l'appello del Mur alle studentesse
Bernini, le donne possono essere protagoniste del progresso

Uomini sempre più alti e pesanti, crescono il doppio delle donne
Il loro corpo sembra più sensibile a migliori condizioni di vita

Telescopio Webb punta l'asteroide che potrebbe colpire la Terra
Per stabilirne le dimensioni. Nasa rivede il rischio di impatto

Donne nella scienza celebrate da 10 anni ma ancora poche
Solo il 16,8% delle ragazze sceglie di studiare le materie Stem

Piante assorbono più nanoplastiche se temperature aumentano
Studio analizzato effetto amplificatore cambiamenti climatici

Canto delle balene e linguaggio umano seguono lo stesso schema
Strutture ricorrenti aiutano l'apprendimento

I Grand Canyon della Luna scavati in 10 minuti da rocce veloci
Studio, gigantesco impatto avvenuto 3,81 miliardi di anni fa

Luca Parmitano, 'C'è fortissima spinta per andare sulla Luna'
Leonardo pronta a esplorazione anche con l'IA

Dal cacciatore di antimateria Ams-2 i dati più precisi sul Sole
Lo strumento è operativo dal 2011 sulla Stazione Spaziale

Virus dell'aviaria H5N1 inattivato con le onde elettromagnetiche
Riducono del 94% la carica infettiva del patogeno

Microplastiche anche nei luoghi più remoti dell'Antartide
Studio, la diffusione potrebbe essere stata finora sottostimata

Istituto Pascale,con immunoterapia cala mortalità tumore polmone
'In combinazione con chemioterapia sopravvivenza raddoppiata'

Farmindustria, si incentivi la formazione in discipline Stem
Cattani: "Divario domanda/offerta competenze costa 1,8 miliardi"

Poco cibo e -4C, come sarebbe la Terra colpita da un asteroide
Simulate le conseguenze dell'eventuale impatto di Bennu nel 2182

La musica classica tocca il cuore ancor prima della nascita
Calma il battito del feto, possibili benefici per lo sviluppo

Alzheimer, con grants Agyr 300mila euro a 6 ricercatori Under40
Airalzh Onlus comunica l'apertura di altri due bandi nel 2025

La scienza delle misure a caccia di microplastiche nei cibi
Inrim, anche progetti su contaminazione da Pfas e tracciabilità

Pioggia di satelliti Starlink, 120 rientrati a gennaio
Rischio per l'atmosfera, bruciano rilasciando metalli inquinanti

Smog annebbia la mente con effetti immediati sulle sue capacità
Effetti visibili già dopo 4 ore da esposizione all'inquinamento

Clima, misure più precise per il ticchettio dei cambiamenti
Inrim, a Matera un ponte fra ricerca internazionale e nazionale

UniBa studia intelligenza artificiale applicata a ricerca cancro
E' partner del progetto 'European cancer imaging - Eucaim'

Cellule adipose modificate fanno morire di fame i tumori
In laboratorio e nei topi hanno battuto 5 forme di cancro

Salvo il cielo più buio d'Italia, bocciato l'impianto eolico
L'astrofisico: Manciano (Grosseto) luogo unico per gli astronomi

Luna, da Thales Alenia Space il modulo emiratino per il Gateway
Valente (Asi), 'Italia in prima linea'

Riuscito il volo di New Shepard per simulare la gravità lunare
A bordo 30 esperimenti per testare nuove tecnologie

Campi Flegrei, 109mila anni fa una delle eruzioni più potenti
Scoperta permette di capire meglio la pericolosità del vulcano

Un tasso e il suo ritratto nella foto naturalistica dell'anno
Un italiano tra finalisti del Wildlife Photographer of the Year