In primo piano
Ultime novità

La sabbia del Sahara sul Sud Italia catturata dai satelliti
Grazie al servizio di monitoraggio dell'atmosfera di Copernicus

Scienza, eventi per i 250 anni della Specola di Firenze
E' l'origine del Museo di Storia naturale dell'università

Al via l'Anno internazionale della fisica quantistica
Dai laser agli smartphone, e presto nuovi materiali e computer

Combustibili green grazie a fiori di rame e foglie artificiali
Generano anche sostanze chiave per plastiche,farmaci e cosmetici

Alzheimer,svelato dai raggi X il legame tra intestino e cervello
La tecnica apre a diagnosi precoce e nuovi bersagli terapeutici

Trovate microplastiche in cervello, fegato e reni umani
Sono in aumento. Più studi per studiare gli effetti sulla salute

Svelata la vita segreta dei pinguini, tra divorzi e tradimenti
Alcuni scelgono l'infedeltà per avere più successo riproduttivo

Marte, un post di Musk accende gli appassionati di alieni
Ipotizzando una missione per studiare un'enigmatica struttura

Discipline tecniche, troppo difficili per 1 ragazzo su 3
In Italia solo l'8,4% degli iscritti Stem continua studi

Al via la settimana Stem, un hashtag per promuoverla
Bernini, in Italia servono figure specializzate

Giornata mondiale contro il cancro, 12 tipi legati all'obesità
Oncologi,ma meno del 50% cittadini riceve consigli su stili vita

Diversità genetica in calo per più di 400 specie in 30 anni
La maggior parte appartiene a uccelli e mammiferi terrestri

Caldo e meno verde, così il boom di ratti nelle grandi città
Caldo e meno verde, così il boom di ratti nelle grandi città

No alla pubblicità nello spazio, l'appello degli astronomi
A rischio il cielo stellato, allerta per test di aziende russe

Parmitano simulerà il recupero degli astronauti di Artemis II
L'esercitazione nel Pacifico con Nasa e Marina Militare Usa
Italia sesta nell'Ue per brevetti in tecnologie anticancro
Dal rapporto di Epo, poche le startup europee avanzate

Ricerca: dal Mur oltre 32,1 milioni per le università lombarde
Ricerca: dal Mur oltre 32,1 milioni per le università lombarde

Sia uomini che donne sono attratti da partner più giovani
Secondo i dati di 4.500 appuntamenti al buio

Una nuova tecnologia apre a frigoriferi più green ed economici
Usano reazioni chimiche per produrre energia

Venti su Marte più forti del previsto,fino a 25 metri al secondo
Lo indicano i dati raccolti dal drone-elicottero Ingenuity

L'IA e gli ologrammi possono aiutare comunicazioni sicure
Studio, proteggere valute digitali e dati

Ottenuto il più grande 'remix' del genoma umano
Per studiare tumori e malattie dello sviluppo

Nuova varietà di mela nata all'Università di Bologna, ecco Dora
Coltivata su 10 ettari, sarà lanciata a fiera di Berlino

San Francisco, l'Italia a Conferenza 2025 su cybersecurity
Partecipazione curata da ICE, Farnesina e Agenzia Cybersicurezza

Nuovo primato al femminile nelle passeggiate spaziali
Suni Williams batte il record di 60 ore e 21 minuti fuori da Iss

Nel Mar Egeo 5200 anni fa il più antico inquinamento da piombo
Aumentò con l'espansione dell'Impero Romano

Scoperto perchè è irresistibile grattarsi
Aiuta contro le infezioni della pelle

Parkinson,svelato il circuito alla base della rigidità muscolare
Potrebbe essere il punto di partenza per nuove terapie

Robot più consapevoli, la sfida di un italiano al Mit
Lavora per dotarli di una percezione quasi umana del mondo

Firmato il contratto per il primo lander lunare europeo Argonaut
Da 862 milioni di euro, garantirà all'Europa l'accesso autonomo

Cercatore europeo di mondi alieni partirà nel 2026 con Ariane 6
Il lancio nell'orbita L2 a 1,5 milioni di km dalla Terra

Fotografata la 'ragnatela cosmica' della materia oscura
Studio della Bicocca con l'Istituto Nazionale di Astrofisica